A cinquant’anni dal golpe di Pinochet
L’appello delle religiose in Cile: sono passati 50 anni dal golpe e ancora non abbiamo raggiunto la pace che è frutto della giustizia.
Continua a leggereL’appello delle religiose in Cile: sono passati 50 anni dal golpe e ancora non abbiamo raggiunto la pace che è frutto della giustizia.
Continua a leggereLa nuova lettera dell’ex superiore dell’artista sloveno in risposta al suo mancato ricorso contro la dimissione da gesuita.
Continua a leggereLo scontro è per l’ospitalità offerta dal monastero San Bernardo delle monache carmelitane scalze di Salta a María Livia Galliano de Obeid.
Continua a leggereUna riflessione a partire dal libro di Salvatore Cernuzio “Il velo del silenzio. Abusi, violenze, frustrazioni nella vita religiosa femminile”
Continua a leggereCosa è avvenuto all’interno della Comunità di Bose dopo visita apostolica svoltasi tra dicembre 2019 e gennaio 2020 e i provvedimenti presi nei confronti dei monaci Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lino Breda e della monaca Antonella Casiraghi
Continua a leggereSul caso Jean Vanier è stato ormai scritto tutto e, lodevolmente, la fonte principale delle informazioni è L’Arche International stessa – l’ente che coordina le diverse realtà fondate da Vanier – che, per bocca dei suoi responsabili Stephan Posner e Stacy Cates-Carney, ha rese note il 22 febbraio le conclusioni di un’inchiesta affidata a un
Continua a leggere