A scuola la campanella della parità è ancora stonata
Mancano una riformulazione complessiva dei saperi e non di rado anche una sufficiente consapevolezza nel corpo docente.
Continua a leggereMancano una riformulazione complessiva dei saperi e non di rado anche una sufficiente consapevolezza nel corpo docente.
Continua a leggereOccorre un doveroso ripensamento critico e non ideologico, in direzione di percorsi maggiormente educativi, inclusivi e di autentica crescita.
Continua a leggereOrribile e faticosissimo per tutti, ma oltre alla fragilità di certi modelli di didattica abbiamo imparato molto.
Continua a leggereLa pressione del COVID per una riforma della scuola. I risultati di un’indagine della rete europea Eurydice sui 27 paesi dell’UE
Continua a leggereIntesa CEI-ministero Istruzione. Bassetti: «passaggio importante per la stabilizzazione professionale e per la dignità dell’insegnamento»
Continua a leggereIl governo ha operato bene per la riapertura della scuola, ora però bisogna lavorare insieme per tenerla aperta e renderla migliore.
Continua a leggereQualche giorno fa è stato costituito il Tavolo di lavoro Ministero-CEI, per raggiungere “in breve tempo” (Don Daniele Saottini, SIR, 19/6/20) l’“intesa” sul concorso per docenti di religione (IdR) autorizzato dal Parlamento, di cui abbiamo analizzato il profilo giuridico nel contributo del 24/2/2020 su Il Regno-on line. Vanno perciò ricordati i motivi che preoccupano
Continua a leggereDalla didattica a distanza alle famiglie, dai bambini alle classi prime. Un abbecedario della scrittrice Mariapia Veladiano intervistata da Il Regno Attualità
Continua a leggere