Oltre il caso Becciu
Un pasticcio grave, causato da atteggiamenti che potremmo definire superficiali e familistici, che parte molto prima di Francesco
Continua a leggereUn pasticcio grave, causato da atteggiamenti che potremmo definire superficiali e familistici, che parte molto prima di Francesco
Continua a leggereIl segretario di stato Vaticano definì l’operazione immobiliare a Londra «piuttosto opaca». In quella vicenda era coinvolto il card. Becciu.
Continua a leggereStanno emergendo interessi di parte: c’è chi vorrebbe appropriarsi di possibili soluzioni, come nel caso dei vaccini e poi venderli agli altri – ha spiegato papa Francesco -. Alcuni approfittano della situazione per fomentare divisioni: per cercare vantaggi economici o politici, generando o aumentando conflitti. Altri semplicemente non si interessano della sofferenza altrui, passano oltre e vanno per la loro strada».
Continua a leggereIl card. Parolin smentisce ogni tentativo di polarizzare papa Francesco e papa Benedetto XVI agli estremi opposti della Chiesa
Continua a leggereParole chiare per i vescovi e i comunicatori istituzionali quelle del Vademecum della Congregazione per la dottrina della fede sulla pedofilia nella Chiesa.
Continua a leggereL’allontanamento da Bose. Con un comunicato ufficiale del Monastero di Bose si annuncia l’allontamento dalla comunità di Enzo Bianchi, Goffredo Boselli e Antonella Casiraghi Lino Breda aveva dichiarato, al momento della notifica, l’accettazione delle disposizioni della Santa Sede,
Continua a leggereCosa è avvenuto all’interno della Comunità di Bose dopo visita apostolica svoltasi tra dicembre 2019 e gennaio 2020 e i provvedimenti presi nei confronti dei monaci Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lino Breda e della monaca Antonella Casiraghi
Continua a leggereRiprendiamo dal blog di Luigi Accattoli un post di commento alla presentazione dei titoli papali nel nuovo Annuario pontificio. L’Annuario pontificio 2020 innova sui titoli del papa: Francesco viene presentato con il solo appellativo di vescovo di Roma mentre gli altri sette titoli – tra i quali «vicario di Cristo» – sono posti in calce
Continua a leggereAnticipiamo qui su Re-blog, in versione integrale, l’editoriale con il quale Gianfranco Brunelli apre il n. 8 di Regno-Attualità, mentre sta andando in stampa. La piazza era livida, svuotata. Sullo sfondo, dalla parte opposta di San Pietro, i lampeggianti blu dalle macchine della sicurezza rendevano più freddo l’imbrunire di Roma. Un silenzio surreale, rotto dalle
Continua a leggereIl card. Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila fino a poche settimane fa, è ora diventato il «papa rosso», cioè il prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, che ha competenza sulle missioni e su alcune regioni dell’Europa sudorientale e dell’America, quasi tutta l’Africa, l’Estremo Oriente e l’Oceania, ad eccezione dell’Australia e di quasi tutte
Continua a leggere